Tesla Powerwall 3: il sistema integrato inverter e batteria per sfruttare il sole tutto il giorno
Vuoi sfruttare al massimo l’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico? Con una batteria di accumulo puoi farlo. Installare un impianto fotovoltaico con accumulo ti aiuta a ridurre la bolletta e ti rende meno dipendente dai prezzi dell’elettricità e dalla rete pubblica. Una delle soluzioni più potenti in questo campo è la Tesla Powerwall. Scopri perché questa batteria solare del famoso marchio americano può essere un’ottima scelta per il tuo impianto fotovoltaico e quali vantaggi offre la nuova versione Tesla Powerwall 3.
💡Prima di iniziare, vuoi sapere quanto potrebbe costarti diventare più indipendente dalla rete elettrica? Richiedi subito un preventivo gratuito da Otovo. Esplora la nostra gamma di batterie per scoprire quale fa al caso tuo.
Tipologie di batterie solari: meglio in corrente continua o alternata?
Non tutte le batterie per il fotovoltaico sono uguali. Oggi la tecnologia più avanzata è quella delle batterie agli ioni di litio, che immagazzinano energia grazie al movimento di particelle di litio tra gli elettrodi. Queste batterie garantiscono una lunga durata, un’ottima capacità di accumulo e richiedono pochissima manutenzione. Per questo motivo, Otovo utilizza solo batterie di questo tipo.
Le batterie solari si distinguono anche per il modo in cui si collegano all’impianto:
• Se stai installando un nuovo impianto fotovoltaico, di solito conviene scegliere una batteria in corrente continua (DC). Si collega direttamente ai pannelli solari e il suo inverter trasforma l’energia in corrente alternata per la casa, migliorando l’efficienza.
• Se invece hai già un impianto esistente, potrebbe essere meglio optare per una batteria in corrente alternata (AC). Questo tipo di batteria si collega dopo l’inverter dell’impianto e ha un proprio inverter integrato. Ha un costo iniziale leggermente più alto e può avere qualche perdita di energia, ma è perfetta per chi vuole aggiungere un accumulatore a un impianto già installato.
Inserisci il tuo indirizzo e ricevi un preventivo iniziale in meno di 1 minuto!
Ti ricordiamo che Tesla Powerwall3 è un'ottima soluzione per entrambe le opzioni, avendo tutto integrato e minimi ingombri.
💡Un consiglio: la configurazione tecnica dell’impianto è fondamentale. Scopri nel nostro articolo cosa valutare prima di installare un impianto fotovoltaico e quanto potrebbe costarti.
Tesla Powerwall 3: più energia per il tuo impianto fotovoltaico
Tesla è entrata nel mondo del fotovoltaico solo pochi anni fa, ma ha già rivoluzionato il settore con le sue batterie di accumulo. La Tesla Powerwall 3 è l’ultima versione e porta con sé un design moderno, tecnologie innovative e tante funzioni intelligenti. Ti aiuta a risparmiare sulla bolletta, ti rende più indipendente dalla rete elettrica e può persino fungere da sistema di emergenza in caso di blackout.
Le caratteristiche della Tesla Powerwall 3
La Tesla Powerwall 3 è una batteria pensata per le case ed è disponibile in quattro diverse capacità di accumulo:
• 13,5 kWh
• 27 kWh
• 40,5 kWh
• 54 kWh
Grazie al suo design modulare, puoi collegare fino a quattro batterie insieme, raggiungendo un totale di 54 kWh di capacità. È perfetta per chi vuole massimizzare l’autoconsumo o avere una riserva di energia in caso di interruzione di corrente.
Cosa la rende speciale?
Inverter integrato e modulare – Si può installare su impianti esistenti o collegare direttamente ai pannelli solari per una maggiore efficienza. L’inverter integrato è modulare dai 4 ai 10 kW per garantire la maggiore versatilità possibile.
• Funzione di emergenza – Se manca la corrente, la Powerwall si attiva subito per alimentare la casa (necessario hardware aggiuntivo Tesla Gateway)
• Gestione smart – L’app di Tesla ti permette di monitorare la produzione e il consumo di energia in tempo reale. Il sistema inoltre impara dalle tue abitudini nel consumo di energia e monitora le condizioni meteo per ottimizzare al massimo il consumo di energia.
• Compatibilità universale – Funziona con la maggior parte degli inverter in commercio.
• Espandibile – Puoi aggiungere più batterie per aumentare la capacità fino a 54 kWh.
• Resistente alle intemperie – Funziona a temperature tra -20°C e 50°C ed è protetta da polvere e acqua, completamente impermeabile fino a 60cm per resistere anche alle inondazioni
• Silenziosa – Il rumore è inferiore a 50 dB, simile a quello di un frigorifero.
• Installazione flessibile – Si può montare sia a parete che a terra.
Se vuoi approfondire, leggi il nostro articolo su come funziona un inverter, un componente chiave di ogni impianto fotovoltaico.
Scopri la batteria perfetta per il tuo impianto fotovoltaico!
10 anni di garanzia per la Tesla Powerwall 3
Tesla è sinonimo di qualità e durata. Per questo, la Powerwall 3 ha una garanzia di 10 anni. Inoltre, con Otovo sei ancora più protetto: in caso di problemi, la nostra garanzia di 10 anni su tutte le batterie fotovoltaiche ti offre un ulteriore livello di sicurezza.
Altre soluzioni di accumulo: Zucchetti e Huawei
La Tesla Powerwall 3 è perfetta per molti impianti fotovoltaici, ma se cerchi una soluzione più piccola o economica, ci sono altre opzioni:
• Zucchetti - Le batterie Zucchetti ZCS Azzurro sono soluzioni di accumulo energetico avanzate, ideali per ottimizzare l’autosufficienza energetica domestica. Offrono una lunga durata e alta efficienza, con una capacità che si adatta alle diverse esigenze degli impianti fotovoltaici. Sono facili da installare e possono essere integrate con altri componenti del sistema energetico. Le capacità disponibili vanno da 5 kWh a 20 kWh, offrendo diverse opzioni per soddisfare le esigenze energetiche individuali.
• Huawei - Le batterie per fotovoltaico Huawei sono dispositivi di accumulo energetico pensati per ottimizzare l’efficienza e l’indipendenza energetica. Caratterizzate da una lunga durata e elevate performance, si adattano facilmente a impianti di diverse dimensioni. Sono compatibili con vari inverter e consentono una gestione semplice tramite app per un controllo completo. Le dimensioni disponibili vanno da 5 kWh a 30 kWh, permettendo di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze energetiche.
• Enphase - Fondata nel 2006, la statunitense Enphase ha rivoluzionato il settore dell'energia solare introducendo innovativi sistemi che trasformano la luce solare in una fonte di energia sicura e affidabile.
Il marchio si distingue per il suo impegno costante verso l'innovazione e l'efficienza, valori che hanno contribuito a consolidare la sua reputazione nel corso degli anni.
Enphase è noto per le sue soluzioni avanzate e affidabili, tra cui i microinverter, che hanno la capacità di ottimizzare i sistemi fotovoltaici. Le batterie Enphase utilizzano corrente alternata, quindi non necessitano di un inverter.
Tesla Powerwall: innovazione e tecnologia per il fotovoltaico
Tesla non è solo auto elettriche. Oltre alla Powerwall, l’azienda offre soluzioni avanzate come Megapack, un sistema di accumulo per grandi impianti, e dispositivi per la ricarica delle auto. Se stai pensando di acquistare un’auto elettrica Tesla, potresti anche valutare l’installazione di una wallbox per la ricarica a casa.
Se vuoi scoprire come abbinare il fotovoltaico a una wallbox, leggi il nostro articolo dedicato.
Scopri la Tesla Powerwall 3 con Otovo
• Fino a 54 kWh di accumulo
• Inverter integrato e modulare
• Sistema di backup in caso di blackout
• Design moderno e gestione smart.
Richiedi subito un preventivo gratuito e scopri quanto puoi risparmiare con un accumulatore fotovoltaico.