Il mondo del fotovoltaico a Varese e provincia
Negli ultimi anni, la regione Lombardia ha visto un aumento significativo delle installazioni fotovoltaiche. Ad oggi conta ben 165.699 impianti residenziali, con una capacità totale di 630 MW.
In questo articolo esploreremo da vicino il settore del fotovoltaico a Varese, esaminandone i suoi benefici, le curiosità, le caratteristiche uniche e molto altro ancora!
Prima di proseguire con la lettura dell'articolo, ti invitiamo a dare un'occhiata alla nostra infografica per avere un'anteprima del mondo del fotovoltaico a Varese:
IL FOTOVOLTAICO A VARESE | ||||
---|---|---|---|---|
INCENTIVI | TEMPO DI RIENTRO DELL’INVESTIMENTO | INCLINAZIONE E ORIENTAMENTO | CURIOSITÀ | PREZZI |
Se vuoi installare un impianto fotovoltaico, per tutto il 2025 potrai usufruire della detrazione fiscale | In media, a Varese, il tempo di rientro dell’investimento è di circa 4-5 anni | I pannelli devono essere orientati verso sud. Per l’inclinazione, ti consigliamo di affidarti ai nostri esperti tecnici | A Malpensafiere è stato installato il primo gruppo di pannelli fotovoltaici con una capacità di produzione di 105 kW. | Il prezzo di un impianto da 4,4 kWp si aggira sui 6.740€, acquistabile anche con il nostro Finanziamento Solare a partire da 77€ al mese. |
Bene, iniziamo!
Ecco quanta energia produce il fotovoltaico a Varese
A Varese e delle sue zone circostanti, un impianto fotovoltaico installato può contare su una produzione annua media di circa 1.271 kWh per ogni kWp installato, secondo i dati forniti dall'European Commission.
Tuttavia, è importante considerare che la produzione energetica in questa regione è soggetta a variazioni stagionali significative. Queste variazioni sono influenzate da diversi fattori climatici esterni, tra cui la disponibilità di ore di luce solare e la quantità di radiazione solare assorbita dai pannelli fotovoltaici durante l'arco dell'anno.
Durante i mesi estivi, ad esempio, quando le giornate sono più lunghe e c'è una maggiore esposizione al sole, l'impianto fotovoltaico tende a produrre più energia rispetto ai mesi invernali, quando le giornate sono più corte e la quantità di luce solare disponibile è ridotta. Queste variazioni stagionali devono essere considerate nella valutazione dell'efficacia e della resa di un impianto fotovoltaico nella regione di Varese.
Perché installare il fotovoltaico a Varese?
L'installazione di un sistema fotovoltaico a Varese, e più in generale in Italia, porta con sé una serie di benefici economici e ambientali che contribuiscono positivamente alla sostenibilità e all'efficienza energetica. Qui di seguito, presentiamo una sintesi dei principali vantaggi:
- Massimizzazione dell'autoconsumo: Grazie all'utilizzo di un impianto fotovoltaico collegato a batterie di accumulo, è possibile ottimizzare l'autoconsumo energetico, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica esterna e consentendo al proprietario di utilizzare in modo efficiente l'energia prodotta autonomamente
- Compensazione delle eccedenze: Nel caso in cui la quantità di energia immessa nella rete superi il consumo, si attiva la compensazione delle eccedenze. In questa situazione, l'Ente Gestore dei Servizi Energetici (GSE) remunera l'energia extra prodotta, offrendo un incentivo finanziario supplementare per la produzione sostenibile di energia
In sintesi, questi vantaggi non solo rendono l'adozione di impianti fotovoltaici una scelta ecologica, ma offrono anche opportunità economiche significative per i proprietari.
In questa infografica riassuntiva trovi alcuni dei principali benefici che derivano dall'installazione di un impianto fotovoltaico a Varese e, in generale, in tutta Italia!
Benefici di un impianto fotovoltaico |
---|
Risparmio energetico sostenibile |
Rientro dell'investimento a lungo termine |
Aumento del valore immobiliare |
Autosufficienza energetica |
Benefici per l'economia locale |
Quanto costa un impianto fotovoltaico a Varese?
Nel contesto di Varese e provincia, il costo degli impianti fotovoltaici ha subito una notevole riduzione negli ultimi anni, grazie ai progressi tecnologici che hanno migliorato l'efficienza dei pannelli solari.
Tuttavia, il costo totale di un impianto fotovoltaico può variare notevolmente a seconda di diversi fattori. Di seguito te li elenchiamo.
Fattori che possono influenzare il prezzo di un impianto fotovoltaico |
---|
Struttura del tetto |
Tecnologia dei materiali impiegati |
Qualità dei componenti |
Potenza dei pannelli |
Tipo di installazione |
Per darti un'idea generale dei costi, possiamo dire che:
- Per un impianto fotovoltaico da 4,4 kW, il costo stimato si aggira intorno ai 6.700€, con la possibilità di acquistarlo attraverso il nostro Finanziamento Solare a partire da 77€ al mese
- Per un impianto fotovoltaico da 7,8 kW il costo stimato è di circa 7.870€, con la possibilità di acquisto tramite il nostro Finanziamento Solare a partire da 89€ al mese
Dai un'occhiata a due delle nostre migliori installazioni di impianti fotovoltaici a Varese!

Un aspetto vantaggioso da considerare nell'acquisto di un impianto fotovoltaico è la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali. Ciò significa che nel corso di 10 anni, potrai recuperare il 50% dell'importo totale dell'acquisto, rappresentando un ulteriore incentivo finanziario per l'adozione di soluzioni energetiche sostenibili!
Scopri di piùInoltre, nell'area di Varese e nelle province circostanti, un impianto fotovoltaico con una capacità di 4,4 kWh mostra un rendimento annuale che oscilla tra il 20% e il 25%. Questo dato implica un periodo di ammortamento dell'investimento che si aggira intorno ai 4-5 anni.
È importante considerare che tale valutazione dipende dalle specifiche caratteristiche del tetto e dell'edificio in cui viene installato il sistema. Per garantire la configurazione ottimale dell'impianto fotovoltaico, si consiglia di effettuare in anticipo una verifica delle stime relative all'orientamento e all'inclinazione ideali dei moduli solari.
A Varese, per massimizzare le prestazioni, è consigliabile orientare i pannelli solari verso sud. Riguardo all'inclinazione, è opportuno consultare uno dei nostri esperti per individuare la soluzione più adatta alle tue specifiche esigenze. Una corretta configurazione dell'impianto non solo aumenterà la produzione di energia, ma contribuirà anche a garantire un rapido recupero dell'investimento!
Ecco come acquistare un impianto fotovoltaico a Varese con Otovo
Ci sono diverse ragioni per cui dovresti considerare l'installazione di un impianto fotovoltaico a Varese con Otovo. Una delle principali è la flessibilità nei metodi di pagamento offerti ai nostri clienti.
- Acquisto diretto dell’impianto: Con questa opzione, puoi versare il 20% del costo totale al momento della firma del contratto e il restante 80% prima dell’attivazione dell’impianto fotovoltaico. Questo ti permette di suddividere i pagamenti in due tranche, rendendo l'investimento più gestibile e accessibile
- Finanziamento Solare: In collaborazione con un partner finanziario, offriamo un'opzione di finanziamento solare. Questa opzione è soggetta ad approvazione e prevede tassi di interesse variabili in base alla durata del finanziamento e all'importo finanziato. Con il finanziamento solare, puoi distribuire il costo dell'impianto su un periodo più lungo, rendendo più agevole l'accesso all'energia solare senza dover affrontare un pagamento iniziale elevato
Scegliendo Otovo per il tuo impianto fotovoltaico a Varese, avrai la possibilità di selezionare l'opzione di pagamento che meglio si adatta alle tue esigenze finanziarie e di godere dei vantaggi dell'energia solare in modo conveniente e accessibile.
Consulta la nostra infografica riassuntiva per scoprire di più!
MODALITÀ DI ACQUISTO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CON OTOVO | |
---|---|
Acquisto Diretto | Finanziamento Solare |
Pagamento iniziale: versa il 20% del costo totale al momento della firma del contratto | Partner finanziario: offerto da uno dei nostri partner finanziari e soggetto ad approvazione |
Saldo finale: paga il restante 80% prima dell’attivazione dell’impianto | Tassi di interesse: il TAN e il TAEG variano in base alla durata del finanziamento e all’importo richiesto |
I nostri prodotti
Non aspettare oltre! Calcola subito il tuo preventivo personalizzato con Otovo!
Voglio passare al solareGreen News da Varese
Durante la presentazione del programma quinquennale della Camera di Commercio di Varese, presso Malpensafiere è stato installato il primo gruppo di pannelli fotovoltaici con una capacità di produzione di 105 kW!
Ma non solo: è made in Varese il primo packaging eco sostenibile per il riso, e porta la firma della Goglio Spa. La ditta con sede a Daverio ha annunciato il lancio del nuovo imballo per il confezionamento del riso sottovuoto. Tra le sue caratteristiche c’è quella di essere riciclabile e a basso impatto ambientale. Si tratta del primo caso di applicazione nel settore di un materiale multistrato “suitable for recycling“, come attestato dall’ente indipendente tedesco Cyclos.

Speriamo che questo articolo sul fotovoltaico a Varese ti sia stato utile!
Un'Italia solare
Abbiamo voluto approfondire il tema del fotovoltaico in Italia creando delle semplici guide per te. In ciascuna di essere troverete tutte le informazioni sul fotovoltaico specifiche per ogni regione italiana.
Scoprile di seguito:
- Il fotovoltaico in Abruzzo
- Il fotovoltaico in Basilicata
- Il fotovoltaico in Calabria
- Il fotovoltaico in Campania
- Il fotovoltaico in Emilia-Romagna
- Il fotovoltaico in Friuli Venezia Giulia
- Il fotovoltaico nel Lazio
- Il fotovoltaico in Liguria
- Il fotovoltaico in Lombardia
- Il fotovoltaico nelle Marche
- Il fotovoltaico in Molise
- Il fotovoltaico in Piemonte
- Il fotovoltaico in Puglia
- Il fotovoltaico in Sardegna
- Il fotovoltaico in Sicilia
- Il fotovoltaico in Toscana
- Il fotovoltaico in Trentino-Alto Adige
- Il fotovoltaico in Umbria
- Il fotovoltaico in Veneto
- Il fotovoltaico in Valle d'Aosta
Le province solari
Non solo fotovoltaico a Varese! Oltre alla suddivisione per regioni, di seguito ti proponiamo anche un focus sul fotovoltaico nelle province italiane. Scopri di seguito tutte le informazioni sul fotovoltaico nella tua città!
(N.B. Rubrica in costante aggiornamento)
- Il fotovoltaico ad Agrigento e provincia
- Il fotovoltaico ad Ancona e provincia
- Il fotovoltaico ad Arezzo e provincia
- Il fotovoltaico ad Asti e provincia
- Il fotovoltaico ad Avellino e provincia
- Il fotovoltaico a Bari e provincia
- Il fotovoltaico a Benevento
- Il fotovoltaico a Bergamo e provincia
- Il fotovoltaico a Biella e provincia
- Il fotovoltaico a Bologna e provincia
- Il fotovoltaico a Brescia e provincia
- Il fotovoltaico a Cagliari e provincia
- Il fotovoltaico a Catania e provincia
- Il fotovoltaico a Como e provincia
- Il fotovoltaico Cosenza e provincia
- Il fotovoltaico a Cuneo e provincia
- Il fotovoltaico a Forlì e provincia
- Il fotovoltaico a Gorizia e provincia
- Il fotovoltaico a Lecce e provincia
- Il fotovoltaico a Lecco e provincia
- Il fotovoltaico a Livorno e provincia
- Il fotovoltaico a Macerata e provincia
- Il fotovoltaico a Mantova e provincia
- Il fotovoltaico a Milano e provincia
- Il fotovoltaico a Modena e provincia
- Il fotovoltaico a Napoli e provincia
- Il fotovoltaico a Nuoro e provincia
- Il fotovoltaico a Oristano e provincia
- Il fotovoltaico a Padova e provincia
- Il fotovoltaico a Palermo e provincia
- Il fotovoltaico a Perugia e provincia
- Il fotovoltaico a Pisa e provincia
- Il fotovoltaico a Pordenone e provincia
- Il fotovoltaico a Potenza e provincia
- Il fotovoltaico a Ragusa e provincia
- Il fotovoltaico a Ravenna e provincia
- Il fotovoltaico a Reggio Emilia e provincia
- Il fotovoltaico a Rieti e provincia
- Il fotovoltaico a Rimini e provincia
- Il fotovoltaico a Roma e provincia
- Il fotovoltaico a Rovigo e provincia
- Il fotovoltaico a Savona e provincia
- Il fotovoltaico a Siena e provincia
- Il fotovoltaico a Siracusa e provincia
- Il fotovoltaico a Taranto e provincia
- Il fotovoltaico a Teramo e provincia
- Il fotovoltaico a Terni e provincia
- Il fotovoltaico a Torino e provincia
- Il fotovoltaico a Trapani e provincia
- Il fotovoltaico a Trento e provincia
- Il fotovoltaico a Treviso e provincia
- Il fotovoltaico a Udine e provincia
- Il fotovoltaico a Varese e provincia
- Il fotovoltaico a Venezia e provincia
- Il fotovoltaico a Verona e provincia
- Il fotovoltaico a Vercelli e provincia
- Il fotovoltaico a Vicenza e provincia
- Il fotovoltaico a Viterbo e provincia
Domande frequenti
In media un impianto fotovoltaico da 3 kW in provincia di Varese produce annualmente 3815 kWh, mentre un sistema fotovoltaico da 6kW ne produce mediamente 7514 kWh.