Inizia a risparmiare ora con Otovo. Scopri ora il potenziale del tuo tetto!

Negli ultimi anni, nella regione Toscana si è registrato un notevole aumento sia del numero di impianti fotovoltaici sia della loro potenza complessiva. Attualmente, sono presenti 86.600 impianti totali per 1.226 MW complessivi.

Leggendo questo articolo di Otovo avrai l'opportunità di approfondire tutte le informazioni relative al settore degli impianti fotovoltaici a Siena e nelle zone circostanti. Esploreremo dati riguardanti la produzione energetica dei pannelli fotovoltaici a Siena, i vantaggi derivanti dall'utilizzo di questa tecnologia e altri aspetti interessanti, inclusi alcuni dettagli curiosi legati all'ambito ambientale.

Prima di iniziare, calcola ricevi subito un preventivo gratuito e scopri subito i tuoi risparmi.


Quanta energia producono gli impianti fotovoltaici a Siena?

Secondo i dati forniti dall'European Commission, la produzione media annuale di energia da impianti fotovoltaici a Siena e dintorni si attesta intorno ai 1.334 kWh per ogni kWp installato. Questi dati offrono un'indicazione della resa energetica tipica che ci si può attendere dagli impianti fotovoltaici nella provincia, mettendo in luce l'importanza di considerare le specificità del contesto locale.

Le variazioni stagionali rappresentano il principale fattore che influenza la produzione di energia solare, determinando significative fluttuazioni nell'efficienza dei pannelli fotovoltaici installati. Diverse condizioni meteorologiche, come la presenza di nuvole, l'intensità dei raggi solari diretti e diffusi e la durata complessiva delle ore di luce solare durante il giorno, influenzano in modo significativo il rendimento complessivo dell'impianto.

Pertanto, è fondamentale tenere conto delle variazioni climatiche e delle condizioni meteorologiche locali durante la progettazione e l'installazione di impianti fotovoltaici. Questo approccio mira a massimizzare l'efficienza e la produzione energetica nel corso dell'anno, garantendo un rendimento ottimale degli investimenti in energia solare nella regione di Siena e nelle aree circostanti.

Una valutazione dettagliata del contesto locale risulta quindi essenziale per pianificare e realizzare con successo impianti fotovoltaici che rispondano alle specifiche esigenze e alle condizioni ambientali della zona.


Quali sono i benefici di un impianto fotovoltaico a Siena?

Quali sono i principali vantaggi dell'installazione di un impianto fotovoltaico a Siena e nei suoi dintorni? Ce ne sono parecchi, ecco i principali:

  • Autoconsumo energetico: Grazie alla presenza di un impianto fotovoltaico con accumulo, è possibile ridurre notevolmente la dipendenza dalla rete elettrica. Nella zona di Siena e provincia, è possibile raggiungere un tasso di autoconsumo fino al 95% ogni mese
  • Liquidazione delle eccedenze: Quando la quantità di energia immessa nella rete supera quella prelevata, si attiva un processo di liquidazione delle eccedenze. Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) si occupa della remunerazione dell'energia in eccesso immessa nella rete
  • Diminuzione dei costi in bolletta: La produzione di energia pulita e rinnovabile consente una significativa riduzione dei costi energetici complessivi. Questo si traduce in una diminuzione delle bollette energetiche, contribuendo così alla sostenibilità economica delle famiglie e delle aziende della zona
I BENEFICI DI INSTALLARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO A SIENA
Autoconsumo energetico
Liquidazione delle eccedenze
Diminuzione dei costi in bolletta
Installazione Otovo in Toscana
Installazione Otovo in Toscana

Ricevi subito un preventivo gratuito e scopri subito i tuoi risparmi:


Quanto costa un impianto fotovoltaico a Siena?

Rispondiamo ora a una domanda importante: quanto costa un impianto fotovoltaico a Siena? Scopriamolo di seguito.

Il costo complessivo di un impianto fotovoltaico a Siena è influenzato da diversi fattori, tra cui la qualità dei materiali impiegati, la struttura del tetto, la tecnologia dei componenti, la potenza e il tipo di pannelli solari.

Il progresso tecnologico ha giocato un ruolo significativo nel miglioramento dei pannelli solari, portando a prestazioni superiori e ad una riduzione dei costi di installazione. Grazie a innovazioni continue, i pannelli solari attuali sono più efficienti, affidabili e duraturi rispetto alle versioni precedenti.

Altri fattori che possono influenzare il costo includono la dimensione dell'impianto, il lavoro di installazione e la manodopera necessaria. Tuttavia, in generale, il trend è verso una diminuzione dei costi di installazione grazie alla competitività del mercato e agli incentivi governativi che favoriscono l'adozione di energie rinnovabili.

È importante considerare che, nonostante l'investimento iniziale possa sembrare significativo, l'installazione di un impianto fotovoltaico può rappresentare un investimento a lungo termine vantaggioso, con la possibilità di ridurre i costi energetici nel corso degli anni e contribuire alla sostenibilità ambientale.

In generale però, quando parliamo di un impianto fotovoltaico a Siena possiamo dire che:

  • La stima di prezzo per un impianto fotovoltaico a Siena e nella sua provincia da 4,4 kW è di circa 7.050€, acquistabile anche con il nostro Finanziamento Solare a partire da 80€ al mese
  • La stima di prezzo per un impianto fotovoltaico a Siena e nella sua provincia da 7,8 kW si aggira sui 8.500€, acquistabile anche con il nostro Finanziamento Solare a partire da 96€ al mese

Dai un'occhiata a due delle nostre migliori installazioni di impianti fotovoltaici a Siena!

Fotovoltaico Siena - Installazioni Otovo
Fotovoltaico Siena - Installazioni Otovo

Vuoi acquistare un impianto fotovoltaico a Siena con Otovo? Ti ricordiamo che per l’acquisto del tuo impianto fotovoltaico a Siena avrai la possibilità di usufruire della detrazione fiscale! Cosa significa questo? Che in 10 anni potrai recuperare il 50% della somma totale d’acquisto.

Voglio maggiori informazioni

È interessante notare che un impianto fotovoltaico a Siena e nelle sue zone circostanti, con una capacità di 4,4 kWh, presenta un rendimento annuale che si attesta intorno al 20%. Questo rendimento agevola il recupero dell'investimento entro circa 5 anni.

Nel processo decisionale relativo all'acquisto di un impianto fotovoltaico a Siena e, più in generale, in tutto il territorio italiano, è cruciale considerare attentamente l'orientamento e l'inclinazione corretti dei pannelli solari prima dell'installazione, al fine di garantire prestazioni ottimali.

Questi parametri possono variare significativamente da una regione all'altra; ad esempio, in Toscana è consigliabile orientare i pannelli verso sud. Per quanto riguarda l'inclinazione, è consigliabile consultare un esperto per identificare la soluzione più adatta alle specifiche esigenze locali.


Una storia di successo: la famiglia Brogi

Per comprendere appieno i vantaggi tangibili di un impianto fotovoltaico a Siena, di seguito vi raccontiamo la storia della famiglia Brogi, una famiglia residente nella campagna senese che ha deciso di fare il salto verso l'energia solare con Otovo.

Il progetto

La famiglia Brogi vive in una casa unifamiliare immersa nel verde della campagna senese, con un ampio tetto esposto a sud. Nonostante l'uso di impianti energetici ad alta efficienza, le bollette elettriche continuavano a essere piuttosto alte. Dopo aver letto diversi articoli e studi sui benefici del fotovoltaico, hanno deciso di contattare Otovo per ottenere un preventivo su misura.

La soluzione

Dopo un'attenta valutazione delle loro esigenze energetiche, uno dei nostri consulenti specializzati ha proposto un impianto fotovoltaico da 6,9 kW, integrato con una batteria di accumulo per ottimizzare l'autoconsumo. Il sistema è stato progettato per massimizzare la produzione di energia durante il giorno e ridurre al minimo la dipendenza dalla rete elettrica, in particolare nelle ore serali.

I risultati

Dal momento dell'installazione, la famiglia Brogi ha sperimentato una riduzione significativa delle bollette energetiche. Grazie all'autoconsumo dell'energia prodotta dai pannelli solari, sono riusciti a raggiungere un autoconsumo mensile dell'85%, con un risparmio medio del 75% sulle bollette.

La batteria di accumulo ha permesso loro di immagazzinare l'energia in eccesso durante il giorno, riducendo ulteriormente la necessità di prelevare energia dalla rete nelle ore serali.

Vuoi calcolare i tuoi risparmi? Ricevi subito un preventivo gratuito:


Come passare a un impianto fotovoltaico a Siena con Otovo?

Se a questo punto del nostro articolo ti starai chiedendo come installare un impianto fotovoltaico a Siena con Otovo, continua a leggere!

Le modalità di acquisto di un impianto fotovoltaico a Siena per i clienti Otovo sono state studiate per garantire flessibilità e convenienza.

Offriamo due opzioni di pagamento: l'acquisto diretto dell'impianto e il Finanziamento Solare. Vediamole nel dettaglio!

Acquisto Diretto

Per l'acquisto diretto dell'impianto, i clienti possono versare il 20% del costo totale al momento della firma del contratto, mentre il restante 80% può essere pagato prima dell'attivazione dell'impianto fotovoltaico. Questo permette ai clienti di Otovo di godere immediatamente dei vantaggi dell'energia solare senza dover affrontare immediatamente l'intero costo dell'impianto.

Finanziamento Solare

Per coloro che desiderano beneficiare dell'energia solare ma preferiscono diluire il pagamento nel tempo, offriamo il Finanziamento Solare in collaborazione con i nostri partner finanziari. Il tasso annuo nominale (TAN) e il tasso annuo effettivo globale (TAEG) per il finanziamento sono variabili e dipendono dalla durata del finanziamento e dall'importo finanziato, offrendo così una maggiore flessibilità ai nostri clienti.

MODALITÀ DI ACQUISTO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CON OTOVO
Acquisto Diretto Finanziamento Solare
Pagamento iniziale: versa il 20% del costo totale al momento della firma del contratto Partner finanziario: offerto da uno dei nostri partner finanziari e soggetto ad approvazione
Saldo finale: paga il restante 80% prima dell’attivazione dell’impianto Tassi di interesse: il TAN e il TAEG variano in base alla durata del finanziamento e all’importo richiesto

Otovo collabora con numerose aziende di montaggio fotovoltaico a Siena, perciò non dovrai preoccuparti di nulla perché potrai contare su installatori locali altamente specializzati per montare i tuoi pannelli fotovoltaici a Siena e provincia!

Richiedi un preventivo gratuito

I nostri prodotti

Pannelli fotovoltaici
Batteria fotovoltaica
Inverter fotovoltaico
Colonnina di ricarica
Installazione Otovo
Installazione Otovo

Scegliendo i nostri prodotti, non solo investi nella tua comodità e risparmio, ma contribuisci anche alla costruzione di un futuro più sostenibile e attento all'ambiente!


Sapevi che Siena è una città sempre più green?

Ora che ti abbiamo parlato di tutte le curiosità riguardo il fotovoltaico a Siena, conosciamo alcune curiosità green su questa città!

Nella città di Siena è nato il “Community Hub – Culture Ibride”. Si tratta di una rete di organizzazioni che vogliono riflettere e sperimentare sull’applicazione di pratiche di welfare culturale sul territorio toscano. Il Community Hub nasce con l’obiettivo di portare avanti azioni di ricerca e analisi dei bisogni, coinvolgendo la comunità senese per sviluppare azioni di carattere culturale che siano in grado di rispondere ai principali bisogni sociali.

Inoltre, sulle colline della valdichiana senese, a Torrita di Siena, è nata una Comunità Energetica formata da 126 pannelli solari che producono 41mila kWh di energia all'anno, in grado di rifornire con l'energia prodotta in eccesso anche le attività commerciali nelle vicinanze.

Infine, la città punta sempre più sulle energie pulite e sul riciclo verde: il gruppo Iren costruirà un impianto fotovoltaico a Siena per il recupero dei pannelli fotovoltaici entro la fine del 2024. L’impianto, secondo quanto annuncia la multiutility, potrà trattare fino a 5mila tonnellate all’anno di materiale.

Fotovoltaico Siena
Fotovoltaico Siena

In conclusione

Bene, eccoci giunti alla conclusione di questo articolo, in cui abbiamo esaminato in dettaglio gli impianti fotovoltaici a Siena e le loro caratteristiche distintive.

Abbiamo illustrato tutti i vantaggi e dimostrato quanto sia semplice e conveniente passare al fotovoltaico a Siena con Otovo!

Se hai deciso che è arrivato il momento di abbracciare l'energia solare, non esitare oltre! Ricevi subito un preventivo gratuito:


Un'Italia solare

Abbiamo voluto approfondire il tema del fotovoltaico in Italia creando delle semplici guide per te. In ciascuna di essere troverete tutte le informazioni sul fotovoltaico specifiche per ogni regione italiana.

Scoprile di seguito:

Le province solari

Non solo fotovoltaico a Siena! Oltre alla suddivisione per regioni, di seguito ti proponiamo anche un focus sul fotovoltaico nelle province italiane. Scopri di seguito tutte le informazioni sul fotovoltaico della vostra città!
(N.B. Rubrica in costante aggiornamento)


Domande frequenti

In media, un impianto fotovoltaico da 3 kW in provincia di Siena ha una produzione annuale di 4.004 kWh, mentre un sistema fotovoltaico da 6 kW ne produce 8.009 kWh.

Ricevi un'offerta!
Ti sei iscritto correttamente a Otovo Italia | Blog Fotovoltaico in Italia
Bentornato! Sei entrato correttamente.
Bene! Ti sei iscritto correttamente.
Il tuo link è scaduto
Benissimo! Controlla la tua mail per trovare il link per accedere.