Inizia a risparmiare ora con Otovo. Scopri ora il potenziale del tuo tetto!

Il 2024 si è chiuso con un risultato senza precedenti: le energie rinnovabili in Europa hanno ufficialmente superato il gas nella produzione di elettricità. A dirlo sono i dati diffusi da Ember, think tank europeo specializzato in energia, che confermano una tendenza destinata a consolidarsi: l’energia pulita è diventata la vera protagonista del panorama energetico europeo.

Un risultato sorprendentemente inaspettato che pone l’UE sulla buona strada per raggiungere uno dei principali obiettivi del Piano REPowerEU e affrontare una volta per tutte la crisi climatica.

Raggiungere questo traguardo è stato possibile grazie allo sviluppo sempre maggiore di fonti di energia rinnovabili come fotovoltaico, eolico e le biomasse, il cui utilizzo ha un basso impatto ambientale e consente di alimentare il nostro domani in modo green e sostenibile.

In questo nuovo articolo Otovo andiamo ad analizzare i dati emersi dall’ultimo report di Eurostat e a scoprire quale futuro attende lo sviluppo delle energie rinnovabili.

Scoprilo nel nostro carosello Instagram qui sotto!

Se prima di procedere sei pronto a compiere la tua rivoluzione solare, digita il tuo indirizzo nella barra sottostante per ottenere subito un preventivo gratuito e personalizzato per un impianto fotovoltaico!

Bene, iniziamo!


Gas, il calo dei consumi grazie rinnovabili

Secondo il European Electricity Review 2024, la produzione di elettricità da fonti rinnovabili (soprattutto solare ed eolico) ha raggiunto il 47% del totale europeo, superando per la prima volta il gas naturale, che si ferma al 16%.

Il mix energetico del continente ora si basa su:

  • Solare: 11%
  • Eolico: 17%
  • Idroelettrico e biomasse: 19% combinati
  • Gas: 16%
  • Carbone: 9% (al minimo storico)
  • Nucleare: stabile al 21%

È la prima volta che le rinnovabili superano una fonte fossile così rilevante come il gas, che per anni è stato visto come "transizione" tra il carbone e l’energia verde.


L’accelerazione verso le energie rinnovabili

Merito di questi traguardi è senza dubbio l’intensificazione della transizione verde, resa possibile dalle forte accelerazione sul fronte delle energie rinnovabili.

Oltre a segnare una svolta simbolica, questo sorpasso ha implicazioni molto pratiche:

  • Le emissioni di CO₂ nel settore elettrico europeo sono scese ai livelli più bassi dal 1980.
  • I Paesi UE hanno risparmiato oltre 59 miliardi di euro tra il 2019 e il 2024 grazie alla diminuzione dell’utilizzo del gas naturale.
  • I cittadini europei sono meno esposti alla volatilità dei prezzi energetici internazionali, legati al gas e al petrolio.

Quindi produrre energia pulita in casa tua oggi significa tutelarti da aumenti in bolletta, ridurre le emissioni e valorizzare la tua abitazione.

Il fotovoltaico, l'agrovoltaico e le batterie

Il fotovoltaico fa sicuramente da padrone per quanto riguarda le fonti pulite e rinnovabili nel nostro Paese, registrando una notevole crescita grazie a sempre più famiglie, industrie e aziende che decidono di installare impianti fotovoltaici.

Per il mercato italiano si prevedono quasi 21 GW di nuovo fotovoltaico dal 2023 al 2026, con una crescita media annua del 17%. Percentuali e numeri che dovrebbero rientrare nei più ampi Piani del REPowerEU che puntano a far sì che in Italia si realizzino 85 nuovi GW di rinnovabili entro il 2030, di cui ben 58 GW di fotovoltaico.

I trend mostrano una forte accelerata verso gli impianti agrovoltaici, che consentono di sfruttare l’energia prodotta dal sole per le attività agricole e per proteggere la biodiversità permettendo un impiego sostenibile di tutte le risorse dei territori.


Il solare in prima linea: il sole è tuo alleato

Tra tutte le fonti rinnovabili, il solare fotovoltaico è quella che ha registrato la crescita più rapida: +227% rispetto al 2019. In tanti Paesi (tra cui Spagna, Italia e Paesi Bassi), il sole è diventato una delle prime fonti elettriche in assoluto.


Conclusione

Ci stiamo avvicinando sempre di più verso un cambio di rotta del panorama energetico mondiale, grazie a Piani che mirano a supportare la transizione energetica e a beneficiare sempre più delle fonti di energia rinnovabili.

Ci attende un anno propositivo, ma sicuramente ripido e che richiede uno sforzo continuativo da parte di Governi, organizzazioni mondiali e soprattutto dei cittadini.

Anche noi abbiamo infatti la possibilità di contribuire a questo cambiamento, decidendo di fare scelte consapevoli come passare a un impianto fotovoltaico.

Otovo è vicino a chiunque decida di compiere questa rivoluzione, chi si affida a noi ha infatti la certezza di rivolgersi a esperti del settore in grado di fornire informazioni, prodotti eccellenti e tutto il supporto necessario affinché quella che verrà realizzata sia una vera e propria rivoluzione.

Cosa aspetti, allora?

Clicca subito il link sottostante e calcola il tuo preventivo gratuito e personalizzato per il tuo impianto fotovoltaico!

Passa al solare con Otovo

Domande frequenti

Che cos’è il gas naturale?

Il gas naturale è una delle principali fonti energetiche globali che fa parte dei combustibili fossili insieme al petrolio e al carbone. È utilizzato per il riscaldamento domestico, la produzione di acqua calda e per alimentare le auto.

Come ridurre la percentuale di gas in Europa?

Per ridurre la percentuale di gas naturale in Europa è necessario passare alle fonti di energie rinnovabili, prime tra tutte il fotovoltaico e l’eolico.

Ricevi un'offerta!
Ti sei iscritto correttamente a Otovo Italia | Blog Fotovoltaico in Italia
Bentornato! Sei entrato correttamente.
Bene! Ti sei iscritto correttamente.
Il tuo link è scaduto
Benissimo! Controlla la tua mail per trovare il link per accedere.